Il paese è facilmente raggiungibile percorrendo l' A 3 Salerno-R.Calabria, fino allo svincolo di Atena Lucana(SA), percorrendo poi pochi km la Fondo Val d'Agri ss 598.
Il Paese è immerso nel verde, aria pulita, temperature gradevoli, qualità della vita alta, e tutto il necessario per gli amanti della natura. Un luogo incontaminato.Il rapporto diretto con la natura è fisico, che potrà coinvolgervi come i primi amori, tanto da non poter più dimenticare la sua essenza, come solo le cose belle possono fare. Provare l'emozione di essere al centro del mondo, di non aver bisogno di null'altro, immersi nel luogo dove è giusto che l'uomo possa vivere. Dopotutto è impossibile, non innamorarsi della nuda roccia, dei selvaggi torrenti, dei maestosi faggi, non provare un brivido d'emozione nell'udire il canto della natura, nel non rimanere abbagliati dal riflesso della luce, che solo la fredda neve, sposata al nero terriccio, può fare, riscaldandovi il viso, mescolata con il vento tagliante, provocando emozioni uniche, unite al sublime senso di libertà. Se la felicità non esiste, di certo tutto questo è qualcosa di paragonabile. C'è solo da provare.Sono varie le montagne che fanno di Sasso un territorio incantevole, si differenziano per altitudine e per bellezza. La vetta più alta è il Monte Arioso che raggiungendo i 1722m sovrasta le altre vette. Imponente e tortuoso, rende faticoso il raggiungimento del punto massimo, ma lo sforzo lascia spazio allo stupore, solo pochi secondi tempo, grazie alla meravigliosa vista, accompagnando l'occhio umano fino a dove la terra non bacia il mare. Infatti nei giorni ad alta visibilità è possibile scorgere i tre mari della nostra Penisola. Perfettamente in grado di supportare il turismo invernale, Sasso ha investito molte delle sue risorse negli sport invernale, costruendo impianti sciistici, che ospitano gli amanti dello sport, in particolar modo provenienti da zone limitrofe. Le precipitazioni nevose, sono abbondanti data l'altitudine.
In alto un piccolo assaggio, che non esprime la reale portata della cosa.
Il periodo invernale racchiude gran parte dell'anno, ed è per questo che Sasso si presta bene al turismo di stagione, grazie anche alla sua posizione. Gli impianti sono attivi, ovviamente neve permettendo, nei mesi invernali, con impianti perfettamente efficienti.
Ma non solo in una stagione Sasso rivela le sue bellezza, anzi, forse è l'estate, quando la neve lascia spazio alla fauna e alla flora di risvegliarsi. Un'esplosione di colori accompagnerebbe le escursioni, le uscite in mountain-bike, le semplici scampagnate. La foto in basso ci mostra la natura ad inizio primavera, il colore verde primeggia, quando la neve lascia cede alle temperature.
Paesaggi incontaminati, dove non di rado è possibile scorgere animali selvaggi, in completa simbiosi con il territorio.
Un'esperienza fantastica per le famiglie, trascorrere settimane all'insegna della vita salutare, concedendosi un tempo solo per se stessi, lontani dal caos cittadino.

Nessun commento:
Posta un commento